Start website main content

  • Ateneo

Alla spin-off del Sant'Anna Probiomedica un premio da UK Trade & Investment

Publication date: 22.01.2015
Back to Sant'Anna Magazine

Per il quarto anno consecutivo, UK Trade & Investment presenta gli “UK-Italy Innovation Awards”, assegnati alle giovani aziende italiane che si sono distinte in alcune delle principali start-up competition nell’arco del 2014.
Tra di esse Probiomedica, spin-off che nasce dalla collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Firenze.

Probiomedica, vincitrice di Start Cup Toscana 2014, unisce ingegneria, biologia, fotonica e robotica e si propone di sviluppare dispositivi innovativi per applicazioni al servizio della salute e della persona. La ricerca è d’avanguardia nell’ambito medico, le tecnologie e la miniaturizzazione dei prodotti la pongono ai livelli top dell’avanzamento tecnologico.

CapsuLight è il loro progetto di punta e principale motivazione dell’attribuzione del premio.
Si tratta di una capsula ingeribile a LED per la cura dell’infezione da Helicobacter pylori, un batterio che si annida nello stomaco, agente cancerogeno di 1° grado, causa della gastrite cronica e associato a varie patologie digestive come l’ulcera, il linfoma, il cancro gastrico e patologie extradigestive.

L'innovazione introdotta da CapsuLight è che si tratta di un'alternativa all'assunzione dei farmaci: è un "antibiotico" a LED, sicuro e privo di effetti collaterali legati all'antibiotico-resistenza, sia perché usa-e-getta, sia perché si basa su una tecnologia simile a quelle delle capsule endoscopiche per diagnosi, presenti in commercio già da 15 anni.

CapsuLight è piccola come una pillola di antibiotico ed è essenziale, perché utilizza dei semplici LED e una normale batteria: la capsula emette una luce (rossa e blu) di lunghezza d'onda specifica per avere la maggiore efficacia nel trattamento dell'Helicobacter.

Grazie alla rete di distribuzione di aziende farmaceutiche e biomedicali, CapsuLight si troverà nelle normali farmacie e negli ospedali, nei quali il soggetto infetto da Helicobacter pylori potrà trovare la cura dopo prescrizione medica, come avviene ad oggi con un normale antibiotico.